![]() |
Azione biologica degli acidi grassi Omega
3: |
|
ALA,
EPA e DHA esplicano
una azione dose dipendente di fluidificazione della membrana cellulare e
di stabilizzazione elettrica mediante il blocco dei canali del sodio (Na+). Ciò
si manifesta con la riduzione del tratto Q-T ed allungamento del tratto
P-R dell’elettrocardiogramma. L’azione
avviene anche con una riduzione dell’a-Tumor
Necrosis Factor e delle interleuchine IL 1,2 che riducono la contrattilità
ed inducono un danno miocardico, e mediante la modulazione delle risposte
antinfiammatorie dell’asse ipotalamo-ipofisario. L’incremento del tono parasimpatico e la stabilizzazione elettrica contrastano le Tachicardie e le Aritmie Ventricolari ( VEDERE ANCHE "INFARTI")
Dal punto di vista dell'elettrofisiologia: Le contrazioni delle varie parti del cuore sono dovute a degli stimoli elettrici che partono da delle aree del cuore e che si diramano dagli atri ai ventricoli. Ogni contrazione deve avvenire in sintonia con le altre. Cioè ad un "ritmo" coordinato. Quando ciò non avviene si parla di "aritmia" L'ischemia miocardica acuta porta ad una dimimuzione della polarizzazione della membrana (che diviene meno elettronegativa) con una diminuzione del K (potassio) all'interno ed un aumento del K all'esterno della cellula. Il Potenziale d'Azione diviene più breve e si riduce l'ampiezza della cosidetta fase 0. Questi mutamenti determinano l'instaurarsi di un gradiente di potenziale elettrico fra le aree ischemiche e quelle normali, generando flussi di correnti anomale fra queste regioni. C'è inoltre il rilascio di noradrenalina (che favorisce l'innesco del Potenziale d'azione), e un'acidosi che può essere connessa ad un aumento del Ca (calcio) intracellulare ed al passaggio all'interno della cellula di ioni Ca, con accumulo di metaboliti amfipatici dei lipidi e di radicali liberi, con grave danno alle cellule. Gli acidi grassi omega 3 aumentando il rilascio dell'acetilcolina, favoriscono l'apertura dei canali del K e l'aumento del K all'interno della cellula, inoltre bloccano i canali del Na (sodio) e pertanto ostacolano l'innesco anticipato del Potenziale d'Azione.
|